Member State report / Art11 / 2020 / D2 / Italy / Mediterranean: Western Mediterranean Sea
Report type | Member State report to Commission |
MSFD Article | Art. 11 Monitoring programmes (and Art. 17 updates) |
Report due | 2020-10-15 |
GES Descriptor | D2 Non-indigenous species |
Member State | Italy |
Region/subregion | Mediterranean: Western Mediterranean Sea |
Reported by | ISPRA - Italian National Institute for Environmental Protection and Research |
Report date | 2020-10-13 |
Report access |
Descriptor |
D2 |
||
---|---|---|---|
Monitoring strategy description |
Il Programma di Monitoraggio per il rilevamento di specie non indigene (NIS) è finalizzato alla
valutazione del raggiungimento del Buono Stato Ambientale (GES 2.1) e dei traguardi ambientali (T
2.1, T2.2 e T 2.4) stabiliti per il Descrittore 2 dal D.M. 15/2/2019, nonché alla verifica dell’efficac...
|
||
Coverage of GES criteria |
Adequate monitoring was in place in 2014 |
||
Gaps and plans |
T2.1 - Entro il 2020 tutti i porti ed i terminali di categoria 2 classe 1 sono dotati di un sistema di “early warning” per la tempestiva rilevazione della presenza di specie non indigene invasive e la segnalazione di allarme alle autorità competenti. Adequate monitoring will be in place by 2024
T...
|
||
Related targets |
|
||
Coverage of targets |
Adequate monitoring will be in place by 2024 |
||
Related measures |
|
||
Coverage of measures |
Adequate monitoring is in place by July 2020 |
||
Related monitoring programmes |
|
||
Programme code |
MAD-IT-D2-01 |
MIC-IT-D2-01 |
MWE-IT-D2-01 |
Programme name |
Monitoraggio per il rilevamento di specie non indigene |
Monitoraggio per il rilevamento di specie non indigene |
Monitoraggio per il rilevamento di specie non indigene |
Update type |
New programme |
New programme |
New programme |
Old programme codes |
|||
Programme description |
Il programma di monitoraggio per le specie non indigene intende valutare il numero di nuove introduzioni rispetto al ciclo di monitoraggio precedente (2015-2020) in ciascuna sottoregione ai fini della valutazione del raggiungimento del GES. Inoltre, i dati nel loro complesso contribuiscono al rag...
|
Il programma di monitoraggio per le specie non indigene intende valutare il numero di nuove introduzioni rispetto al ciclo di monitoraggio precedente (2015-2020) in ciascuna sottoregione ai fini della valutazione del raggiungimento del GES. Inoltre, i dati nel loro complesso contribuiscono al rag...
|
Il programma di monitoraggio per le specie non indigene intende valutare il numero di nuove introduzioni rispetto al ciclo di monitoraggio precedente (2015-2020) in ciascuna sottoregione ai fini della valutazione del raggiungimento del GES. Inoltre, i dati nel loro complesso contribuiscono al rag...
|
Monitoring purpose |
|
|
|
Other policies and conventions |
|
|
|
Regional cooperation - coordinating body |
|
|
|
Regional cooperation - countries involved |
|||
Regional cooperation - implementation level |
|||
Monitoring details |
Il monitoraggio riguarda l’elemento “specie” criterio D2C1
Parametro monitorato: elenco delle specie e abbondanza relativa
Protocollo di monitoraggio:
In ciascuna stazione di campionamento vengono rilevati i dati di temperatura e salinità lungo la colonna d’acqua con l’utilizzo di sonda multipara...
|
Il monitoraggio riguarda l’elemento “specie” criterio D2C1
Parametro monitorato: elenco delle specie e abbondanza relativa
Protocollo di monitoraggio:
In ciascuna stazione di campionamento vengono rilevati i dati di temperatura e salinità lungo la colonna d’acqua con l’utilizzo di sonda multipara...
|
Il monitoraggio riguarda l’elemento “specie” criterio D2C1
Parametro monitorato: elenco delle specie e abbondanza relativa
Protocollo di monitoraggio:
In ciascuna stazione di campionamento vengono rilevati i dati di temperatura e salinità lungo la colonna d’acqua con l’utilizzo di sonda multipara...
|
Features |
Established non-indigenous species
|
Established non-indigenous species
|
Established non-indigenous species
|
Elements |
|
|
|
GES criteria |
D2C2 |
D2C2 |
D2C2 |
Parameters |
|
|
|
Parameter Other |
|||
Spatial scope |
|
|
|
Marine reporting units |
|
|
|
Temporal scope (start date - end date) |
2021-2026 |
2021-2026 |
2021-2026 |
Monitoring frequency |
2-monthly |
2-monthly |
2-monthly |
Monitoring type |
|
|
|
Monitoring method |
|
|
|
Monitoring method other |
Monitoraggio secondo il protocollo di monitoraggio descritto |
Monitoraggio secondo il protocollo di monitoraggio descritto |
Monitoraggio secondo il protocollo di monitoraggio descritto |
Quality control |
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data,…), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat, et...
|
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data,…), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat, et...
|
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data,…), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat, et...
|
Data management |
|||
Data access |
|||
Related indicator/name |
|||
Contact |
|||
References |