Member State report / Art11 / 2020 / D11 / Italy / Mediterranean: Western Mediterranean Sea

Report type Member State report to Commission
MSFD Article Art. 11 Monitoring programmes (and Art. 17 updates)
Report due 2020-10-15
GES Descriptor D11 Energy, incl. underwater noise
Member State Italy
Region/subregion Mediterranean: Western Mediterranean Sea
Reported by ISPRA - Italian National Institute for Environmental Protection and Research
Report date 2020-10-13
Report access

Descriptor
D11
Monitoring strategy description
La strategia di monitoraggio ISPRA si attiene alla guidance del TGNoise (2014). La “Monitoring Guidance for Underwater Noise in European Seas” (Dekeling et al., 2014) prevede per il rumore impulsivo (D11.1) l’implementazione e la popolazione di un registro nazionale del rumore subacqueo (RNR). Qu...
Coverage of GES criteria
Adequate monitoring will be in place by 2024
Gaps and plans
T11.1 - Adequate monitoring will be in place by 2024 T11.2 - Adequate monitoring will be in place by 2024
Related targets
  • T 11.1
  • T 11.2
Coverage of targets
Adequate monitoring will be in place by 2024
Related measures
  • MADIT-M085 - 'EIA, SEA and evaluation of environmental impact'
  • MADIT-M086 - 'Guidelines on the assessment of impacts and mitigation of underwater noise'
  • MICIT-M084 - 'EIA, SEA and evaluation of environmental impact'
  • MICIT-M085 - 'Guidelines on the assessment of impacts and mitigation of underwater noise'
  • MWEIT-M087 - 'EIA, SEA and evaluation of environmental impact'
  • MWEIT-M088 - 'Guidelines on the assessment of impacts and mitigation of underwater noise'
Coverage of measures
Adequate monitoring will be in place by 2024
Related monitoring programmes
  • MADIT_D11_01
  • MADIT_D11_02
  • MICIT-D11_01
  • MICIT-D11_02
  • MWEIT-D11_01
  • MWEIT-D11_02
Programme code
MADIT_D11_01
MADIT_D11_02
MICIT-D11_01
MICIT-D11_02
MWEIT-D11_01
MWEIT-D11_02
Programme name
Rumore subacqueo suoni impulsivi di origine antropica
Rumore subacqueo suoni continui di origine antropica
Rumore subacqueo suoni impulsivi di origine antropica
Rumore subacqueo suoni continui di origine antropica
Rumore subacqueo suoni impulsivi di origine antropica
Rumore subacqueo suoni continui di origine antropica
Update type
New programme
New programme
New programme
New programme
New programme
New programme
Old programme codes
Programme description
Sono ideate tre fasi di implementazione: 1) formulazione di un piano di formazione rivolto alla ARPA in merito alla raccolta, analisi e reporting di dati acustici secondo un metodo concordato uguale per tutte; tale formazione verrà erogata anche a soggetti diversi, per esempio Marina Militare, ch...
Sono ideate tre fasi di implementazione: 1) formulazione di un piano di formazione rivolto alla ARPA in merito alla raccolta, analisi e reporting di dati acustici secondo un metodo concordato uguale per tutte; tale formazione verrà erogata anche a soggetti diversi, per esempio Marina Militare, ch...
Sono ideate tre fasi di implementazione: 1) formulazione di un piano di formazione rivolto alla ARPA in merito alla raccolta, analisi e reporting di dati acustici secondo un metodo concordato uguale per tutte; tale formazione verrà erogata anche a soggetti diversi, per esempio Marina Militare, ch...
Sono ideate tre fasi di implementazione: 1) formulazione di un piano di formazione rivolto alla ARPA in merito alla raccolta, analisi e reporting di dati acustici secondo un metodo concordato uguale per tutte; tale formazione verrà erogata anche a soggetti diversi, per esempio Marina Militare, ch...
Sono ideate tre fasi di implementazione: 1) formulazione di un piano di formazione rivolto alla ARPA in merito alla raccolta, analisi e reporting di dati acustici secondo un metodo concordato uguale per tutte; tale formazione verrà erogata anche a soggetti diversi, per esempio Marina Militare, ch...
Sono ideate tre fasi di implementazione: 1) formulazione di un piano di formazione rivolto alla ARPA in merito alla raccolta, analisi e reporting di dati acustici secondo un metodo concordato uguale per tutte; tale formazione verrà erogata anche a soggetti diversi, per esempio Marina Militare, ch...
Monitoring purpose
  • Human activities causing the pressures
  • Human activities causing the pressures
  • Human activities causing the pressures
  • Human activities causing the pressures
  • Human activities causing the pressures
  • Human activities causing the pressures
Other policies and conventions
Regional cooperation - coordinating body
Regional cooperation - countries involved
Regional cooperation - implementation level
Monitoring details
Features
Impulsive sound in water
Continuous low frequency sound
Impulsive sound in water
Continuous low frequency sound
Impulsive sound in water
Continuous low frequency sound
Elements
  • Not Applicable
  • Continuous sound (1/3 octave frequency band centred on 125 Hz)
  • Continuous sound (1/3 octave frequency band centred on 63 Hz)
  • Not Applicable
  • Continuous sound (1/3 octave frequency band centred on 125 Hz)
  • Continuous sound (1/3 octave frequency band centred on 63 Hz)
  • Not Applicable
  • Continuous sound (1/3 octave frequency band centred on 125 Hz)
  • Continuous sound (1/3 octave frequency band centred on 63 Hz)
GES criteria
D11C1
D11C2
D11C1
D11C2
D11C1
D11C2
Parameters
  • Duration
  • Level of sound
  • Underwater sound level
  • Duration
  • Level of sound
  • Underwater sound level
  • Duration
  • Level of sound
  • Underwater sound level
Parameter Other
Spatial scope
  • Territorial waters
  • Territorial waters
  • Territorial waters
  • Territorial waters
  • Territorial waters
  • Territorial waters
Marine reporting units
  • IT-AS-0001
  • IT-AS-0001
  • IT-ISCMS-0001
  • IT-ISCMS-0001
  • IT-WMS-0001
  • IT-WMS-0001
Temporal scope (start date - end date)
2021-2026
2021-2026
2021-2026
2021-2026
2021-2026
2021-2026
Monitoring frequency
Unknown
Unknown
Unknown
Unknown
Unknown
Unknown
Monitoring type
  • In-situ sampling coastal
  • In-situ sampling offshore
  • In-situ sampling coastal
  • In-situ sampling offshore
  • In-situ sampling coastal
  • In-situ sampling offshore
  • In-situ sampling coastal
  • In-situ sampling offshore
  • In-situ sampling coastal
  • In-situ sampling offshore
  • In-situ sampling coastal
  • In-situ sampling offshore
Monitoring method
  • Other monitoring method
  • Other monitoring method
  • Other monitoring method
  • Other monitoring method
  • Other monitoring method
  • Other monitoring method
Monitoring method other
Guidance del TGNoise e del progetto QueitMed2
Guidance del TGNoise e del progetto QueitMed2
Guidance del TGNoise e del progetto QueitMed2
Guidance del TGNoise e del progetto QueitMed2
Guidance del TGNoise e del progetto QueitMed2
Guidance del TGNoise e del progetto QueitMed2
Quality control
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data, etc.), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat...
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data, etc.), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat...
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data, etc.), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat...
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data, etc.), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat...
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data, etc.), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat...
I dati di monitoraggio sono raccolti secondo standard informativi elaborati e condivisi con i soggetti attuatori che definiscono le informazioni da trasmettere in termini di formato (testo, numerico, data, etc.), valori ammissibili secondo liste predefinite (liste di contaminanti, specie, habitat...
Data management
Data access
Related indicator/name
Contact
References